Novità e informazioni utili I meccanismi che regolano l’insorgenza di malattie secondo la MTC L’energia vitale Qi è sicuramente il concetto centrale della ... L’esame della lingua e del polso nella MTC La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) si distingue, per ... Continua Continua Novità e informazioni utili Archivio«12» L’educazione alimentare nella MTC 17.10.2017 - L’educazione alimentare nella MTCLa consapevolezza della grande influenza dell’alimentazione sulla nostra salute in occidente è molto meno sviluppata che nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC). In base ai precetti classici della MTC all’inizio di una terapia vi sono prima di ... Continua Tecniche di massaggio nella MTC 13.09.2017 - Tecniche di massaggio nella MTCLa forza risanante del contatto è probabilmente più antica dell’umanità stessa. Tutte le culture, da millenni a questa parte, hanno conosciuto la figura del „guaritore che usa“ le mani. Ogni essere umano ha sperimentato il riflesso intuitivo che ... Continua Le Terapie motorie nella MTC 16.08.2017 - Le Terapie motorie nella MTCCol movimento ci si può curare? Un concetto che fatica a farsi strada qui da noi, nella Medicina Tradizionale Cinese è da sempre una delle cinque colonne portanti della terapia, associato all’agopuntura, alla terapia farmacologia, al massaggio e ... Continua La terapia farmacologica nella MTC 17.08.2017 - La terapia farmacologica nella MTCMentre qui da noi si tende ad associare alla Medicina Tradizionale Cinese prevalentemente o quasi sempre l’agopuntura, nella patria asiatica della MTC la terapia farmacologica è di gran lunga la cura più importante. Rappresenta infatti uno dei ... Continua Agopuntura, digitopressione e moxibustione 13.06.2017 - Agopuntura, digitopressione e moxibustioneQuando si parla di Medicina Tradizionale Cinese, molti pensano esclusivamente all’agopuntura. Senza dubbio, questo approccio terapeutico è il più importante, anche se non l’unico, della MTC. La stimolazione dei punti dell’agopuntura tramite ... Continua Il sistema dei meridiani nella MTC 15.05.2017 - Il sistema dei meridiani nella MTCLe linee, il sistema dei canali, la rete stradale – vi sono diverse immagini con cui la MTC rappresenta i meridiani. Simili ad un intreccio di corsie energetiche attraversano il corpo e fanno defluire l'energia vitale Qi. Non vi sono prove ... Continua I cinque elementi nella MTC 12.04.2017 - I cinque elementi nella MTCUn concetto centrale nella MTC, oltre al principio dello Yin e Yang e dell'energia vitale Qi è il concetto dei cinque elementi, chiamati anche cinque fasi di trasformazione. Il concetto di cinque fasi di trasformazione è il più calzante perché ... Continua L'energia vitale Qi nella Medicina Tradizionale Cinese 11.04.2017 - L'energia vitale Qi nella Medicina Tradizionale CineseQi: queste due lettere identificano il concetto in assoluto più importante della Medicina Tradizionale Cinese: la parola Qi rappresenta l'energia vitale che scorre per il corpo e che alimenta tutti gli organi e che è la condizione di base ... Continua Il Principio dello Yin e Yang nella Medicina Tradizionale Cinese 02.05.2017 - Il Principio dello Yin e Yang nella Medicina Tradizionale CineseIl simbolo cinese dello Yin e Yang non ha bisogno di presentazioni. Lo scuro Yin e il chiaro Yang si abbracciano, si completano e portano – i due punti sono il simbolo – reciprocamente parti dell'altro in sé. Il concetto tuttavia non si limita ... Continua MTC – tre lettere di un sistema affascinante 15.01.2017 - MTC – tre lettere di un sistema affascinanteLa conosciamo per l'agopuntura, una cura molto efficace per diverse patologie, ma rappresenta anche una filosofia di tutto rispetto: la Medicina Tradizionale Cinese (TCM). In una serie vi presenteremo in modo comprensibile la teoria e i ... Continua«12»
L’educazione alimentare nella MTC 17.10.2017 - L’educazione alimentare nella MTCLa consapevolezza della grande influenza dell’alimentazione sulla nostra salute in occidente è molto meno sviluppata che nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC). In base ai precetti classici della MTC all’inizio di una terapia vi sono prima di ... Continua
Tecniche di massaggio nella MTC 13.09.2017 - Tecniche di massaggio nella MTCLa forza risanante del contatto è probabilmente più antica dell’umanità stessa. Tutte le culture, da millenni a questa parte, hanno conosciuto la figura del „guaritore che usa“ le mani. Ogni essere umano ha sperimentato il riflesso intuitivo che ... Continua
Le Terapie motorie nella MTC 16.08.2017 - Le Terapie motorie nella MTCCol movimento ci si può curare? Un concetto che fatica a farsi strada qui da noi, nella Medicina Tradizionale Cinese è da sempre una delle cinque colonne portanti della terapia, associato all’agopuntura, alla terapia farmacologia, al massaggio e ... Continua
La terapia farmacologica nella MTC 17.08.2017 - La terapia farmacologica nella MTCMentre qui da noi si tende ad associare alla Medicina Tradizionale Cinese prevalentemente o quasi sempre l’agopuntura, nella patria asiatica della MTC la terapia farmacologica è di gran lunga la cura più importante. Rappresenta infatti uno dei ... Continua
Agopuntura, digitopressione e moxibustione 13.06.2017 - Agopuntura, digitopressione e moxibustioneQuando si parla di Medicina Tradizionale Cinese, molti pensano esclusivamente all’agopuntura. Senza dubbio, questo approccio terapeutico è il più importante, anche se non l’unico, della MTC. La stimolazione dei punti dell’agopuntura tramite ... Continua
Il sistema dei meridiani nella MTC 15.05.2017 - Il sistema dei meridiani nella MTCLe linee, il sistema dei canali, la rete stradale – vi sono diverse immagini con cui la MTC rappresenta i meridiani. Simili ad un intreccio di corsie energetiche attraversano il corpo e fanno defluire l'energia vitale Qi. Non vi sono prove ... Continua
I cinque elementi nella MTC 12.04.2017 - I cinque elementi nella MTCUn concetto centrale nella MTC, oltre al principio dello Yin e Yang e dell'energia vitale Qi è il concetto dei cinque elementi, chiamati anche cinque fasi di trasformazione. Il concetto di cinque fasi di trasformazione è il più calzante perché ... Continua
L'energia vitale Qi nella Medicina Tradizionale Cinese 11.04.2017 - L'energia vitale Qi nella Medicina Tradizionale CineseQi: queste due lettere identificano il concetto in assoluto più importante della Medicina Tradizionale Cinese: la parola Qi rappresenta l'energia vitale che scorre per il corpo e che alimenta tutti gli organi e che è la condizione di base ... Continua
Il Principio dello Yin e Yang nella Medicina Tradizionale Cinese 02.05.2017 - Il Principio dello Yin e Yang nella Medicina Tradizionale CineseIl simbolo cinese dello Yin e Yang non ha bisogno di presentazioni. Lo scuro Yin e il chiaro Yang si abbracciano, si completano e portano – i due punti sono il simbolo – reciprocamente parti dell'altro in sé. Il concetto tuttavia non si limita ... Continua
MTC – tre lettere di un sistema affascinante 15.01.2017 - MTC – tre lettere di un sistema affascinanteLa conosciamo per l'agopuntura, una cura molto efficace per diverse patologie, ma rappresenta anche una filosofia di tutto rispetto: la Medicina Tradizionale Cinese (TCM). In una serie vi presenteremo in modo comprensibile la teoria e i ... Continua