L’educazione alimentare nella MTC

Lo Yin e lo Yang nell‘alimentazione
La convivenza armonica dello Yin e Yang mantiene l’uomo in buona salute, secondo la filosofia della MTC. L’alimentazione contribuisce in maniera determinante nel far sì che ogni alimento corrisponda o allo Yin o allo Yang oppure ad uno stato neutro e agisca in modo corrispondente sull’organismo. In linea di principio ogni pasto dovrebbe avere sia parti Yin che Yang anche se in base alle circostanze di vita o alla costituzione fisica c’è una parte o l’altra che può prevalere in modo mirato per compensare degli squilibri. Lo Yin è simbolo di freddo e liquido, lo Yang di caldo e secchezza. Molti frutti nostrani ed esotici, pomodori, cetrioli e latticini appartengono allo Yin, mentre la carne e il pesce, le noci, lo zenzero e la maggior parte delle spezie appartengono allo Yang. Sono alimenti neutri, tra tutti, i cereali, i legumi e le patate. La scelta degli alimenti può essere usata consapevolmente per rafforzare uno dei due aspetti. Inoltre, il consiglio della MTC in caso di clima caldo è di assumere più alimenti Yin e in inverno invece, di prediligere i cibi Yang.Gli orientamenti del gusto e i cinque elementi
Nella MTC anche il gusto degli alimenti svolge un ruolo essenziale, in quanto da esso derivano gli effetti principali sull’energia vitale Qi.- piccante: questi alimenti sciolgono i ristagni e rafforzano il Qi.
- dolce: gli alimenti dal gusto dolce hanno un effetto armonizzante e dolcemente attivante per il Qi.
- acido: questi alimenti hanno effetto astringente e sono piuttosto neutri quanto ad energia.
- salato: questo orientamento del gusto ha spesso a che vedere con l’acqua e ha un effetto corrispondente piuttosto addolcente e riducente sul Qi.
- amaro: i cibi amari riducono il Qi. Anche il sistema dei cinque elementi viene preso in considerazione nell’educazione alimentare.
Un pasto può dirsi equilibrato se i suoi diversi ingredienti possono essere attribuiti a tutti e cinque gli elementi. In tal modo dovrebbero essere supportati in modo ideale tutti gli organi e i cerchi funzionali.